Post

Non tutti i mostri se ne vanno quando gli punti una luce addosso.

Immagine
 Vi ho già parlato di quanto adori le richieste per ordini personalizzati, quanto mi spingano fuori dalla mia comfort zone, quanto tessere le vostre storie mi renda orgogliosa. Poi ci sono le mie collezioni. Quelle in cui posso esagerare, in cui prendo momenti della mia stessa vita, frammenti della mia stessa anima e cerco di dar loro una forma. Prendo la gioia e la dolcezza, ma anche la paura ed il vuoto, trovo la pietra che più li rappresenta e poi disegno e tesso, intreccio per ore. Quello che realizzo è la concretizzazione di parti di me, del mio vissuto, della mia anima.  E sapete cosa? Una volta che si permette loro di avere una forma, gioia e dolore non sono così diversi ... Non tutti i mostri se ne vanno quando gli punti contro la luce, ci sono anche quelli che ti saltano addosso, ma almeno li vedi. Ciò che non puoi vedere non può farti male, dice il proverbio, ma ciò che puoi immaginare può distruggerti, rispondo io. Dare una forma ai pensieri, belli e brutti. È questo quello

Le Pietre del Mese di Novembre

Immagine
Le Pietre del Mese di Novembre.  Dal 23 Ottobre al 22 Novembre siamo sotto al cielo dello Scorpione. Per le pietre dal 23 Novembre in poi siamo invece sotto al cielo del Sagittario, vi aspetto sull'articolo dedicato! La costellazione dello Scorpione (Scorpius) è splendente e luminosa, parzialmente distesa sulla Via Lattea, alla base del nostro orizzonte celeste. La costellazione risale al tempo dei Sumeri, quando aveva il nome GIR.TAB. Il suo cuore risplende con Antares, stella luminosa di colore rosso che le è ha valso il nome “rivale di Marte” (“anti” + “Ares”), nota in lingua araba come “Kalb al Akrab”, “Il Cuore dello Scorpione”. Fra gli Indios si ritiene che Madre Scorpione dimori in fondo alla Via Lattea per ricevere le anime dei morti, rappresentata in maniera dualistica è anche figura materna che nutre le anime in attesa di nuovi nati. La Stella degli Spiriti dei nativi d’America, collocata alla fine della Via Lattea dove si accampano gli spiriti dei defunti, è identificabi

Essenze in bottiglia: Collezione del Sistema Solare.

Immagine
Essenze in bottiglia: Collezione del Sistema Solare. A proposito di uscire dalla propria zona di comfort, tempo fa ho deciso di realizzare una collezione diversa dal mio solito e mi sono messa a decorare bottigliette di vetro :3 non è stato semplice ma ho adorato il risultato! Vi presento la collezione di Essenze in bottiglia: Collezione del Sistema Solare. Ogni bottiglietta è dedicata ad un elemento del sistema solare accompagnata da collana lunghissima e da un girocollo dedicato da indossare assieme o separato :3 "Pluto in a Bottle" L'Essenza di Plutone racchiusa in una bottiglietta di vetro decorata all'interno con micro sfere di vetro ed un'ametista taglio perla ed all'esterno da alluminio, rame placcato argento, strass e cristalli swarovski.  Accompagnata da una collana a catena rolò da 80cm e da una seconda collana girocollo 46cm con un cuore di ametista e piccole sfere sempre di ametista. Nate per essere portate assieme, ma perfette anche separate. Plut

Uscire dalla propria Zona di Comfort, tutto molto bello, ma come?!?

Immagine
Uscire dalla propria Zona di Comfort, tutto molto bello, ma come?!? Spesso sentiamo parlare della "zona di comfort", di quanto ci faccia bene uscirne, etc etc. ma cos'è la zona di comfort? La zona di comfort è un ambito comportamentale che conosciamo, in cui ci sentiamo sicuri . Può essere un ambito negativo, positivo o una via di mezzo, non importa, ma è comunque qualcosa che conosciamo, a cui il nostro cervello si è abituato, che ha imparato a conoscere e gestire. La zona di comfort è la motivazione prima per cui spesso troviamo così difficile uscire da situazioni che tutto sommato non ci piacciono. Situazione che magari addirittura odiamo, eppure siamo sempre lì. Ce ne lamentiamo, ma non riusciamo a staccarcene. Perché sono situazioni che comunque conosciamo ed il nostro cervello è meraviglioso, certo, ma allo stesso tempo è un piccolo bastardo che vuol durare meno fatica possibile, perciò preferisce rimanere in una situazione negativa conosciuta invece di spingersi ol

Fuori dalla propria comfort zone ci sono mille sfumature di noi stessi.

Immagine
Scegliete. Sempre.  Dimostriamo chi siamo quando scegliamo, ogni nostra scelta riflette quello che abbiamo vissuto fino ad oggi ed influenzerà quello che saremo domani. E quindi scegliete, sempre, non lasciate che siano gli altri a scegliere per voi. Scegliete e fate esperienze nuove perché più esperienze farete, più uscirete dalla vostra zona di comfort e più ricca sarà la vostra anima e la vostra vita. A volte facciamo esperienze bellissime che però ti fanno capire quanto una cosa non faccia per noi. Non consideratelo tempo perso! Affinare il proprio gusto è un passaggio essenziale per migliorare se stessi! Nel 2014 ho seguito un workshop di lavorazione delle lamine per “Gioielli Etici ed Ecologici con Metalli Riciclati” di Giovanna Bellini presso l'associazione Respira Natura. Sono stati due giorni intensi, un percorso bellissimo con persone veramente interessanti, ho imparato moltissimo anche oltre la lavorazione stessa. Ed ho capito che la lavorazione delle lamine non fa per

Peridoto, Olivina o Crisolito: proprietà, leggende e caratteristiche.

Immagine
Peridoto, Olivina o Crisolito. Origini del nome: il peridoto o peridot, è una varietà particolarmente trasparente dell'olivina, chiamato anche crisolito. Il nome "olivina" deriva dal colore tipico della pietra anche se è possibile trovarla in varianti dal giallo al verde oliva e marrone. Il nome "crisolito" invece deriva dal latino chrysolĭthus, greco χρυσόλιϑος "kreusos litos" pietra dorata, composto di χρυσός «oro» e λίϑος «pietra», con riferimento al colore di questa pietra verde tendente al giallo ed alla luce che emana, come fosse ricca di scaglie d'oro al suo interno. Il nome francese peridot deriva dalla parola araba “faridat”, che significa gioiello, pietra preziosa.  Mitologia: il peridot ha una storia molto antica, conosciuto dagli Egizi ed utilizzato in Mesopotamia già intorno al 1500 aC, lo chiamavano «gemma del sole». In passato si riteneva il Peridoto potesse agevolare le amicizie, liberare lo spirito dall'invidia e sviluppare l&

Le Pietre del Mese di Ottobre.

Immagine
 Le pietre del mese di ottobre. Dal 23 Settembre al 22 Ottobre siamo sotto al cielo della Bilancia. Per le pietre dal 23 Ottobre in poi siamo invece sotto al cielo dello Scorpione, vi aspetto sull'articolo dedicato! La Bilancia (Libra), come segno zodiacale copre i 30° che vanno dall’equinozio d’autunno alla terza decade di Ottobre, è l’unico segno zodiacale che non rappresenta un animale, ma un oggetto. La figura di una bilancia a due bracci risale ai Sumeri che la chiamavano GIS.EREN , in accadico “zibanitu”. I greci la sostituirono con le chele dello Scorpione. Dobbiamo aspettare fino al calendario giuliano del 46 a.C. per veder restaurata la Bilancia come costellazione indipendente, ripristino voluto da Giulio Cesare che si faceva ritrarre sulle monete con una bilancia in mano, simbolo di giustizia. Per lavorare al nuovo calendario si era avvalso della collaborazione di astronomi egizi. La Bilancia sembra tenuta in mano dalla vicina Vergine, spesso associata con Dike o Astrea,